SOLD
160.00EURto p**********p+ buyer's premium (28.80)
This item SOLD at 2010 Dec 18 @ 12:11UTC+01:00 : BST/CET
Did you win this lot?
A full invoice should be emailed to the winner by the auctioneer within a day or two.
Napoli. Ferdinando I d’Aragona, 1458-1494. Coronato 1488-1494. AR 3,95g. Busto coronato e corazzato a d.; dietro, I (Giancarlo Tramontano, maestro di zecca). Rv. L’Arcangelo S. Michele con lancia e scudo, in atto di trafiggere il drago. Pannuti-Riccio 18b. MEC 14, 1000. MIR 70\2. BB
Auction Location:
Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica, 17, Milano, Milano, 20121, Italy
Previewing Details:
By Appointment until December 16, 2010 at:
NAC Numismatica SpA
Via Brera 4, 20121 Milano / ITALY
Phone: +39 02 805 6304
On December 17, 2010 at the Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica, 17, Milano
The 18% Premium include the Italian VAT
Buyer's Premiums:
From (Incl.) | To (Excl.) | Premium |
0.00 |
Infinite |
18% |
Additional Fees:
Shipping Details:
No Info Available
Payment Details:
After the auction invoices will be sent to the successful buyers. Payment instructions are found on the invoice. For payment methods please contact our office.
The sign-up for this auction will close 48 hours before the auction starts. Please make sure you sign up on time. Also, there is NO ABSENTEE BIDDING for this auction. Please plan to bid live during the sale.
Commissioni d'asta, IVA e spese
REGIME IVA (REGIME DEL MARGINE)
Tutte le vendite effettuate da NAC NUMISMATICA S.p.A. sono operate in virtù di
rapporti di commissione stipulati con privati consumatori o con soggetti IVA, che operano nel regime del margine, regolato dall'art. 40bis dl n. 41/95 e successive modifiche. In virtù di tale normativa la NAC non applicherà né l'IVA sui servizi resi all'acquirente e al venditore, né l'IVA sul prezzo di aggiudicazione.
COMMISSIONI COMPRATORI
L'importo complessivo a carico del compratore, per ciascun lotto, è composto dal:
- Prezzo di aggiudicazione
- Commissione del 18 % IVA inclusa
Condizioni di Vendita
1. I lotti sono posti in vendita in locali aperti al pubblico da NAC, che agisce
quale mandataria in esclusiva in nome proprio e per conto di ciascun venditore il cui nome viene trascritto negli appositi registri di P.S. presso NAC. Gli effetti della vendita influiscono sul venditore e NAC non assume nei confronti dell'aggiudicatario o di terzi in genere altra responsabilità oltre quella ad essa derivante dalla propria qualità di mandataria.
2. Gli oggetti vengono aggiudicati al migliore offerente e per contanti; in caso di contestazione tra più aggiudicatari, l'oggetto disputato verrà, a insindacabile giudizio del banditore, rimesso in vendita nel corso dell' asta stessa e nuovamente aggiudicato.
NAC non accetterà trasferimenti a terzi di lotti già aggiudicati e riterrà unicamente responsabile del pagamento l'aggiudicatario; la partecipazione all'asta in nome e per conto di terzi potrà essere ammessa solo previo deposito presso gli uffici di NAC di una procura autenticata e di adeguate referenze bancarie.
3. NAC si riserva la facoltà di ritirare all'asta qualsiasi lotto. Il banditore, durante l'asta, ha facoltà di abbinare o separare i lotti ed eventualmente variare l'ordine di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato tra NAC e venditore.
4. L' aggiudicatario corrisponderà a NAC una commissione d'asta, per ciascun lotto, pari al 18% (IVA inclusa) sul prezzo di aggiudicazione.
5. A tutti i partecipanti all'asta è richiesto, ai sensi della validità di un eventuale aggiudicazione, di compilare una scheda di partecipazione con i dati personali e le referenze bancarie, prima di ogni asta, in modo che gli stessi possano effettuare le offerte per mezzo del numero loro assegnato.
6. NAC può accettare mandati per l'acquisto [offerte scritte e telefoniche], effettuando rilanci mediante il banditore, in gara con il pubblico partecipante all'asta. In caso di offerte identiche, l'offerta scritta prevarrà su quella orale manifestata in sala.
7. Nel caso di due offerte scritte identiche per il medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato all'offerente la cui offerta sia stata ricevuta per prima. NAC si riserva il diritto di rifiutare le offerte di acquirenti non conosciuti a meno che non venga rilasciato un deposito a intera copertura del valore dei lotti desiderati o, in ogni caso, fornita altra adeguata garanzia. All'atto di aggiudicazione, NAC potrà chiedere all'aggiudicatario le proprie generalità e, in caso di pagamento non immediato e in contanti, l'aggiudicatario dovrà fornire a NAC referenze bancarie congrue e comunque controllabili: in caso di evidente non rispondenza al vero o di incompletezza dei dati o delle circostanze di cui sopra, o comunque di inadeguatezza delle referenze bancarie, NAC si riserva di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato.
8. NAC agisce in qualità di mandataria dei venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nelle brochure ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative e non potranno generar affidamenti di alcun tipo negli aggiudicatari. Tutte le aste sono precedute da un'esposizione al fine di permettere un esame approfondito circa lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli oggetti. Dopo l'aggiudicazione, né NAC né i venditori potranno esser responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l'errata attribuzione, la provenienza, il peso la mancanza di qualità degli oggetti. Né NAC né il personale incaricato da NAC potranno rilasciare una qualsiasi garanzia in tal senso, salvi i casi previsti dalla legge.
9. Le stime relative al possibile prezzo di vendita di ciascun lotto sono stampate sotto la descrizione dei lotti riportata nel catalogo e non includono i diritti d'asta dovuti all'aggiudicatario. Tali stime sono puramente indicative, se non pervengono offerte più elevate il prezzo di partenza corrisponde generalmente all'80% del prezzo di stima. Le descrizioni dei lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisione, mediante comunicazioni al pubblico durante l'asta.
10. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei dritti d'asta potrà essere immediatamente preteso da NAC; in ogni caso dovrà essere effettuato per intero, in Euro, entro sette giorni dall' aggiudicazione. In difetto NAC, fatto comunque salvo il risarcimento dei maggiori danni, potrà a) procedere per l'esecuzione coattiva dell'obbligo di acquisto; b) alienare il lotto a trattativa privata oppure in un'asta successiva in danno dell'aggiudicatario, trattenendo comunque, a titolo di penale, eventuali acconti ricevuti. L'oggetto verrà custodito da NAC a rischio e spese dell'aggiudicatario fino a quando non sarà venduto come sopra oppure restituito al venditore su richiesta del medesimo. In ogni caso, fino alla data di restituzione o di vendita, l' aggiudicatario sarà tenuto a corrispondere a NAC una penale pari agli interessi, calcolati sul prezzo di aggiudicazione più le commissioni d'asta, al tasso interbancario in vigore maggiorato di due punti; gli interessi così calcolati saranno applicati sulle somme dovute a decorrere dall'ottavo giorno seguente la data dell' aggiudicazione.
11. L'invio degli oggetti fino a un valore massimo di 3.000 euro viene di regola
effettuato in plico postale raccomandato a spese e a rischio del destinatario. Le spedizioni per un valore superiore a 3.000 euro vengono effettuata tramite corriere (Battistolli) sempre a spese e rischio del destinatario.
12. Nonostante ogni disposizione contraria qui contenuta, NAC si riserva il diritto di concordare con gli aggiudicatari forme speciali di pagamento, di depositare in magazzini privati/pubblici o vendere privatamente i lotti aggiudicati, di risolvere controversie o contestazioni effettuate da aggiudicatari o contro gli stessi e in generale di intraprendere qualsiasi iniziativa ritenuta opportuna al fine di riscuotere somme dovute dall' aggiudicatario o anche, a seconda delle circostanze, di annullare la vendita ai sensi degli articoli 13 e 15 e restituire il prezzo all' aggiudicatario.
13. Gli aggiudicatari sono tenuti all'osservanza di tutte le disposizioni legislative o regolamentari in vigore relativamente agli oggetti dichiarati di interesse storico o artistico particolarmente importante. L'esportazione di oggetti di oggetti di rilevante interesse numismatico da parte di Aggiudicatari residenti e non residenti in Italia è regolata da specifiche normative doganali, valutarie e tributarie. I tempi di attesa di un permesso di libera circolazione sono di 45 giorni circa dal giorno della richiesta al Ministero dei Beni Culturali, Ufficio Esportazioni. La richiesta della licenza è inoltrata al ministero previo pagamento del lotto e su esplicita autorizzazione
dell'aggiudicatario. NAC non assume alcuna responsabilità nei confronti degli
aggiudicatari in ordine ad eventuali restrizioni all'esportazione dei lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l'aggiudicatario dovrà ottenere in base alla legge italiana. L'aggiudicatario, in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato italiano, non potrà pretendere da NAC o dal venditore alcun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d'asta già corrisposte.
14. Gli aggiudicatari (cittadini italiani o residenti in Italia) sono tenuti a fornire alla NAC il proprio Codice Fiscale.
15. La NAC, in osservanza all’articolo 49, comma 1, del D.Lgs. n. 231/2007, non può accettare pagamenti in contanti per un importo pari o superiore ai 5.000 euro.
16. Gli oggetti offerti in vendita sono garantiti autentici.
17. I lotti contenenti più monete e non illustrati sono venduti come visti e piaciuti e non sono soggetti a resa da parte dell’acquirente.
18. Le presenti condizioni di vendita sono accettate automaticamente da quanti
concorrono all'asta e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta. Per qualsiasi controversa è stabilita la competenza esclusiva del foro di Milano.